Fattori SEO 2023

I fattori SEO (Search Engine Optimization) sono elementi che influenzano il posizionamento dei siti web nei risultati dei motori di ricerca. Essi cambiano continuamente, ma alcuni dei fattori SEO più importanti per il 2023 potrebbero essere:

  • Contenuti di qualità: I motori di ricerca premiano i siti web che offrono contenuti utili, informativi e originali. I contenuti di qualità sono importanti per attirare visitatori e mantenerli sul sito.
  • Ottimizzazione per la ricerca vocale: La ricerca vocale sta diventando sempre più popolare, quindi è importante ottimizzare il sito web per le query vocali. Ciò include l’utilizzo di domande e risposte (FAQ) e la creazione di contenuti conversazionali.
  • SEO mobile-first: La maggior parte del traffico web proviene da dispositivi mobili, quindi è importante ottimizzare il sito web per i dispositivi mobili in modo da garantire una buona esperienza utente su tutti i dispositivi.
  • Velocità del sito: La velocità del sito è un fattore SEO importante perché i motori di ricerca premiano i siti che si caricano rapidamente e offrono un’esperienza utente fluida.
  • Schema markup: Utilizzare il markup di schema per contrassegnare i contenuti del sito web in modo che i motori di ricerca possano capire meglio il significato dei contenuti e fornire risultati di ricerca più pertinenti.
  • Backlink: Avere link da altri siti che puntano al proprio sito può aiutare a migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca, ma è importante che siano backlink di qualità e da fonti affidabili.
  • Intelligenza artificiale e apprendimento automatico: i motori di ricerca stanno diventando sempre più sofisticati nel utilizzare l’IA e l’apprendimento automatico per comprendere i contenuti del sito web e fornire risultati di ricerca più pertinenti.
  • Esperienza utente: Fattore sempre più importante nei motori di ricerca, che valutano la facilità d’uso del sito, l’usabilità e la soddisfazione dell’utente.
  • Sicurezza: la sicurezza del sito web è importante per garantire che i visitatori siano protetti da malware e phishing.

In realtà i fattori seo sono molteplici, per questo bisogna decidere e intervenire prioritariamente (in base anche a quanto scritto in questo articolo: Seo e analisi di Pareto) sui fattori che riteniamo più rilevanti in ogni periodo contestuale.

 

SEO e intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più importante per il SEO (Search Engine Optimization), poiché i motori di ricerca stanno utilizzando sempre più l’IA per comprendere i contenuti del sito web e fornire risultati di ricerca più pertinenti.

Alcuni dei modi in cui l’IA sta influenzando il SEO sono:

  • Analisi del contenuto: i motori di ricerca utilizzano l’IA per analizzare i contenuti del sito web e determinare la rilevanza per una determinata query di ricerca.
  • Generazione di contenuti: alcuni motori di ricerca utilizzano l’IA per generare contenuti originali, ad esempio per creare risposte alle domande comuni degli utenti.
  • Personalizzazione dei risultati di ricerca: l’IA permette ai motori di ricerca di personalizzare i risultati di ricerca in base alle preferenze dell’utente e alla cronologia di navigazione.
  • Voice Search Optimization: l’IA aiuta i motori di ricerca a comprendere le query vocali degli utenti e a fornire risposte appropriate.
  • Analisi della conversazione: l’IA aiuta i motori di ricerca a comprendere la conversazione sui social media e a generare risultati di ricerca più pertinenti.
  • Tecnologie di Deep learning: utilizzate per creare modelli predittivi e classificatori in grado di analizzare un gran numero di dati
Posted in Seo

Foto per il tuo ristorante

3 suggerimenti per ottimizzare le foto da mettere nel sito del tuo ristorante

Qualche settimana fa ho scritto un articolo dando suggerimenti su come fare web marketing per ristoranti, in cui accennavo anche all’importanza, per il sito di un ristorante, di avere foto di buona fattura.

Ho visitato siti di ristoranti dove ero intenzionato ad andare ma, dopo aver visto le foto da loro pubblicate, ho cambiato idea.

A parte la qualità delle foto in sé, per le quali consiglio sempre di lasciar fare a fotografi professionisti ed evitare il fai da te (ad ognuno il suo mestiere), quello che voglio suggerirti oggi sono tre indicazioni strategiche su come realizzare foto per essere maggiormente persuasivi.

  1. Aspetto luccicante dei cibi (e degli oggetti in generale)

     

    foto luccicanti

     

    Ti sei mai chiesto come mai molte pubblicità di lattine hanno questo aspetto lucido? Sembra che il nostro cervello antico (secondo la teoria dei tre cervelli del neurologo americano Paul MacLean https://it.wikipedia.org/wiki/Paul_Donald_MacLean) preferisca le foto dove i cibi (e gli oggetti in genere) hanno appunto un aspetto luccicante; probabilmente perché si associa questa caratteristica all’acqua, che per noi è una necessità primaria per la nostra vita.

     

    Il cervello antico (o rettile) si occupa di meccanismi automatici quali respirare, battere le palpebre, soddisfare i bisogni fisiologici e tutto ciò che si occupa della nostra stessa sopravvivenza. Esso è in grado di farci prendere decisioni in frazioni di secondo prima che entri in gioco ogni altro meccanismo conscio. Ecco perché è importante nella pubblicità.

     

  2. Orientamento di utilizzo

    Guarda questa foto:

     

    Pizza piatta

     

    Ora guarda questa:

    pizza filante

     

    Quali delle due ti fa venire più voglia di mangiare la pizza?

     

    Scommetto la seconda foto. Se non fosse così significa che non fai parte della maggioranza di persone che viene sottoposta a questo test.

     

    Quanto meno sforzo mentale tu devi fare per poter assaporare il cibo presente nella foto più persuasivo è il messaggio.
    Nel primo caso tu immagini di prendere un coltello, tagliare la pizza e poi mangiarla, nel secondo basta avvicinare la fetta alla tua bocca e mangiarla.

     

    La posizione degli oggetti nel senso dell’utilizzo agevola la persuasività dell’immagine. Questo meccanismo non vale ovviamente solo per il cibo ma in qualsiasi contesto di vendita di prodotti.

     

  3. Il colore

     

    Fragole rosse

     

    Il rosso è vincente.
    Anche qui le ragioni sono antiche. L’uomo primitivo, quando ancora era raccoglitore, cercava di trovare bacche rosse (più nutrienti) in mezzo al resto della vegetazione (verde) . Quindi sceglieva le bacche, che erano nutrienti e scartava le foglie.

     

    Se devi fare foto di cibi per attirare persone sappi che il rosso è vincente.
    Uno studio della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste afferma che l’aspetto visivo predomina nell’uomo (a differenza per esempio nel cane dove predomina l’olfatto) e valuta un cibo rosso più nutriente, con un alto contenuto calorico (e anche proteico). L’impulso verso il cibo è sicuramente maggiore.